
- Semiologia
- Disturbi della coscienza
- Disturbi della memoria
- Disturbi della volontà
- Affettività di base
- Attività sintetica di base
- Disturbi formali del pensiero
- Disturbi del contenuto del pensiero
- Disturbi della percezione
.

.
.
Cos’è la talassofobia?
La talassofobia è una fobia specifica che rende l’individuo vittima di una irrazionale e intensa paura del mare aperto o...
Per saperne di più
Cos’è la ortoressia?
Cos’è la ortoressia. Con il termine ortoressia si fa riferimento ad un comportamento alimentare ossessivo e rigido, che porta ad...
Per saperne di più
Cos’è la pisantrofobia?
Cos’è la pisantrofobia? La pisantrofobia è una paura irrazionale di fidarsi degli altri che ostacola la possibilità di costruire relazioni...
Per saperne di più
1. PSICOLOGIA 3. PSICHIATRIA 6. NEWS DISTURBI BIPOLARI DSM IV - DSM V IN EVIDENZA NOSOGRAFIA PSICOLOGIA CLINICA
IL DISTURBO BIPOLARE
Il disturbo bipolare, detto anche bipolarismo o depressione bipolare, è un disturbo dell’umore caratterizzato da anomali cambiamenti dell’umore, dell’energia e...
Per saperne di più
I matti non sono più quelli di una volta – Gilberto Di Petta (video)
I matti non sono più quelli di una volta - Gilberto Di Petta
Per saperne di più
IL DISTURBO BORDERLINE DI PERSONALITÀ
IL DISTURBO BORDERLINE DI PERSONALITÀ Il disturbo borderline di personalità (BPD) è un grave disturbo di personalità caratterizzato da un...
Per saperne di più
IL DISTURBO DI PANICO
IL DISTURBO DI PANICO Il disturbo di panico si verifica quando si manifestano attacchi di panico ripetuti e inaspettati, senza...
Per saperne di più
Che cosa si intende per “stato mentale a rischio di psicosi”?
Che cosa si intende per “stato mentale a rischio di psicosi” ? Il concetto di "stato mentale a rischio di...
Per saperne di più
SCHIZOFRENIA
SCHIZOFRENIA La schizofrenia è un grave disturbo psicotico per cui chi ne soffre diventa del tutto indifferente a ciò che...
Per saperne di più
PSICOFARMACI
PSICOFARMACI Il termine psicofarmaci sta ad indicare l’insieme di tutti quei principi attivi che agiscono a livello del sistema nervoso...
Per saperne di più
I DISTURBI D’ANSIA
L'ansia consiste in una preoccupazione, o in una paura eccessiva, che può manifestarsi in modo lieve o grave e può...
Per saperne di più
Cos’è il disturbo d’ansia sociale ?
Il disturbo d’ansia sociale, o fobia sociale, è caratterizzato da paura o ansia marcate relative a una situazione sociale nella...
Per saperne di più
IL DISTURBO OSSESSIVO COMPULSIVO (DOC) E DISTURBI CORRELATI
Il disturbo ossessivo compulsivo (DOC) è caratterizzato da pensieri, dubbi, immagini o impulsi ricorrenti, non volute e invadenti, che spingono...
Per saperne di più
I DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE
I DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE (DCA) Si possono definire come una grave alterazione delle abitudini alimentari e del rapporto con...
Per saperne di più
La depressione
La depressione. Quali sono i sintomi della depressione ? Il DSM-IV (Manuale diagnostico-statistico) definisce i criteri per la diagnosi di...
Per saperne di più
DURANTE IL LOCKDOWN SINTOMI DEPRESSIONE PER 5 PERSONE SU 10, GIOVANI E DONNE I PIÙ COLPITI
DURANTE IL LOCKDOWN SINTOMI DEPRESSIONE PER 5 PERSONE SU 10, GIOVANI E DONNE I PIÙ COLPITI PUBBLICATO LO STUDIO ITALIANO...
Per saperne di più
Conferenza di consenso sui Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA) negli adolescenti e nei giovani adulti
Conferenza di consenso sui Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA) negli adolescenti e nei giovani adulti
Per saperne di più
FAD CON 1 CREDITO ECM GRATIS: “IL DISTURBO BORDERLINE: ASPETTI DESCRITTIVI, STORICI, PSICODINAMICI E TERAPEUTICI”
FAD CON 1 CREDITO ECM GRATIS. Dal 06-09-2021 al 05-09-2022. Fine iscrizione: 04-09-2022 FAD CON 1 CREDITO ECM GRATIS. Il webinar affronta un tema...
Per saperne di più
3. PSICHIATRIA 4. DIPENDENZE ALCOL DISTURBI CORRELATI A SOSTANZE DSM IV - DSM V SOSTANZE PSICOATTIVE
DSM 5: ASTINENZA DA ALCOL
Astinenza da alcol Criteri diagnostici A. Cessazione (o riduzione) dell’uso di alcol che è stato pesante e prolungato.B. Due (o...
Per saperne di più
3. PSICHIATRIA 4. DIPENDENZE ALCOL DISTURBI CORRELATI A SOSTANZE DSM IV - DSM V NOSOGRAFIA SOSTANZE PSICOATTIVE
DSM 5: INTOSSICAZIONE DA ALCOL
DSM 5: INTOSSICAZIONE DA ALCOL INTOSSICAZIONE DA ALCOL Criteri diagnostici A. Recente ingestione di alcol.B. Comportamento problematico clinicamente significativo o...
Per saperne di più