PSICOLOGIA

PSYPEDIA-PSICOLOGIA
sezioni

.



.

1. PSICOLOGIA 3. PSICHIATRIA BLOG Disturbi di personalità Disturbo Evitante di Personalità NOSOGRAFIA PSICOLOGIA CLINICA PSICOLOGIA DELLA PERSONALITA'

Il Disturbo Evitante di Personalità

Disturbo Evitante di Personalità: Caratteristiche principali e sintomatologia I disturbi di personalità sono caratterizzati da persistenti schemi di pensiero, percezione,...
Per saperne di più
1. PSICOLOGIA 3. PSICHIATRIA BLOG DISTURBI DELL'UMORE DISTURBI DEPRESSIVI IN EVIDENZA NOSOGRAFIA PSICOLOGIA CLINICA

Il Disturbo Depressivo Maggiore

Disturbo Depressivo Maggiore L'umore depresso è un'esperienza umana universale, caratterizzata da sentimenti di tristezza profonda, disperazione e perdita di interesse...
Per saperne di più
1. PSICOLOGIA 3. PSICHIATRIA BLOG IN EVIDENZA NOSOGRAFIA PSICOLOGIA CLINICA

Cos’è la sindrome della capanna

La Sindrome della Capanna, chiamata anche Sindrome del Rifugio o "Cabin Fever" nel contesto anglosassone, è una condizione psicologica caratterizzata...
Per saperne di più
1. PSICOLOGIA 3. PSICHIATRIA BLOG DISTURBI DELL'UMORE DISTURBI DEPRESSIVI IN EVIDENZA NOSOGRAFIA PSICOLOGIA CLINICA

La Depressione Perinatale

Cos'è la Depressione Perinatale La depressione perinatale è un disturbo dell’umore, una tipologia di disturbo depressivo, specificatamente legato alla gravidanza,...
Per saperne di più
1. PSICOLOGIA 3. PSICHIATRIA BLOG IN EVIDENZA NOSOGRAFIA PSICOLOGIA CLINICA

La Sindrome di Alice nel Paese delle Meraviglie

Cos'è la Sindrome di Alice nel Paese delle Meraviglie? Questa sindrome prende il nome dal classico di Lewis Carroll “Alice...
Per saperne di più
1. PSICOLOGIA 3. PSICHIATRIA BLOG IN EVIDENZA NOSOGRAFIA PSICOLOGIA CLINICA

Cos’è la Sindrome di Peter Pan

Cos'è la Sindrome di Peter Pan La Sindrome di Peter Pan è un concetto psicologico che descrive il comportamento di...
Per saperne di più
1. PSICOLOGIA 3. PSICHIATRIA IN EVIDENZA NOSOGRAFIA PSICOLOGIA CLINICA

La Sindrome di Münchhausen

La Sindrome di Münchhausen è un disturbo in cui una persona finge o provoca intenzionalmente malattie per ottenere attenzione e...
Per saperne di più
1. PSICOLOGIA 3. PSICHIATRIA IN EVIDENZA NOSOGRAFIA PSICOLOGIA CLINICA

La Sindrome di Capgras

La Sindrome di Capgras è caratterizzata dalla convinzione delirante che una persona vicina, come un familiare o un amico, sia...
Per saperne di più
1. PSICOLOGIA 3. PSICHIATRIA BLOG IN EVIDENZA NOSOGRAFIA PSICOLOGIA CLINICA PSICOLOGIA DINAMICA

La Sindrome di Stoccolma

La Sindrome di Stoccolma è un fenomeno psicologico in cui una vittima sviluppa sentimenti di affetto, simpatia o persino lealtà...
Per saperne di più
1. PSICOLOGIA 3. PSICHIATRIA BLOG IN EVIDENZA NOSOGRAFIA PSICOLOGIA CLINICA PSICOLOGIA DELLA PERSONALITA'

Cos’è la sindrome dell’impostore

LA SINDROME DELL’IMPOSTORE La Sindrome dell’Impostore è un fenomeno psicologico in cui le persone non riescono ad accettare i propri...
Per saperne di più
1. PSICOLOGIA BLOG IN EVIDENZA PSICOLOGIA CLINICA PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO AFFETTIVO-RELAZIONALE E COGNITIVO PSICOMETRIA

Adult Attachment Interview

L’ Adult Attachment Interview (AAI) è un’ intervista semi-strutturata ideata da Kaplan e Main, composta da 20 domande, della durata...
Per saperne di più
1. PSICOLOGIA ADOLESCENZA IN EVIDENZA PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO AFFETTIVO-RELAZIONALE E COGNITIVO

I COMPITI EVOLUTIVI DELL’ADOLESCENZA

I COMPITI EVOLUTIVI DELL'ADOLESCENZA INDICE LA NOZIONE DI COMPITI DELLO SVILUPPO I PRINCIPALI COMPITI DI SVILUPPO COMPITI EVOLUTIVI DELLA ADOLESCENZA...
Per saperne di più
1. PSICOLOGIA BLOG IN EVIDENZA PSICOLOGIA CLINICA PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO AFFETTIVO-RELAZIONALE E COGNITIVO PSICOLOGIA GENERALE E SPERIMENTALE

Il Lausanne Trilogue Play

Il Lausanne Trilogue Play (LTP) Il Lausanne Trilogue Play è una procedura osservativa semi-standardizzata nella quale madre, padre e bambino...
Per saperne di più
3. PSICHIATRIA BLOG DISTURBI DELL'UMORE DISTURBI DEPRESSIVI IN EVIDENZA NOSOGRAFIA PSICOLOGIA CLINICA

Il Disturbo Depressivo Persistente (Distimia)

Etimologia e definizione Il termine “distimia” deriva dal greco “dys” (difficoltà) e “thymia” (umore), che insieme indicano una difficoltà nel...
Per saperne di più
1. PSICOLOGIA 4. DIPENDENZE BLOG DISTURBI CORRELATI A SOSTANZE IN EVIDENZA PSICOLOGIA DELLA SALUTE

La tossicodipendenza nelle donne e nella maternità

La tossicodipendenza nelle donne e nella maternità INDICE Differenza di genere nella tossicodipendenza Fattori di rischio per i figli di...
Per saperne di più
1. PSICOLOGIA 5. NEUROSCIENZE BLOG GUESTPOST IN EVIDENZA NEUROPSICOLOGIA NEUROSCIENZE COGNITIVE

Cambiamenti strutturali del cervello legati all’invecchiamento

I cambiamenti strutturali e funzionali del cervello legati all'invecchiamento includono atrofia cerebrale, alterazioni della sostanza bianca e cambiamenti vascolari. Questi...
Per saperne di più
1. PSICOLOGIA 3. PSICHIATRIA BLOG DISTURBI D'ANSIA IN EVIDENZA NOSOGRAFIA PSICOLOGIA CLINICA

Il mutismo selettivo

Il Mutismo Selettivo (MS) è un disturbo d’ansia che impedisce al bambino di esprimersi attraverso una normale verbalizzazione, la cui...
Per saperne di più
1. PSICOLOGIA 3. PSICHIATRIA BLOG DISTURBI D'ANSIA IN EVIDENZA NOSOGRAFIA PSICOLOGIA CLINICA

L’Agorafobia

L’agorafobia etimologicamente “paura della piazza”, è un disturbo caratterizzato dalla paura e dall’evitamento di situazioni in cui la persona teme...
Per saperne di più
1. PSICOLOGIA 3. PSICHIATRIA IN EVIDENZA NOSOGRAFIA

Cos’è la talassofobia?

La talassofobia è una fobia specifica che rende l’individuo vittima di una irrazionale e intensa paura del mare aperto o...
Per saperne di più

Altervista




error: Content is protected !!