PSICHIATRIA

Psichiatria

PSICHIATRIA

.



.

.

3. PSICHIATRIA

SEMIOLOGIA DEL COMPORTAMENTO

SEMIOLOGIA DEL COMPORTAMENTO Nel contesto della psichiatria, la "semiotica del comportamento" o "semiologia del comportamento" si riferisce allo studio dei...
Per saperne di più
3. PSICHIATRIA PSICOLOGIA CLINICA

I disturbi della coscienza dell’Io

I disturbi della coscienza dell'Io Le alterazioni della coscienza dell’Io vanno sotto il nome di depersonalizzazione. Secondo Jaspers la depersonalizzazione...
Per saperne di più
1. PSICOLOGIA 3. PSICHIATRIA 4. DIPENDENZE DISTURBI DA ADDICTION IN EVIDENZA NOSOGRAFIA PSICOLOGIA CLINICA

LA DIPENDENZA DA INTERNET O “INTERNET ADDICTION”

La "DIPENDENZA DA INTERNET" o “INTERNET ADDICTION” (Internet Addiction Disorder IAD) Il digitale e le nuove tecnologie ormai costituiscano una...
Per saperne di più
3. PSICHIATRIA DISTURBI DELLO SPETTRO DELLA SCHIZOFRENIA E ALTRI DISTURBI PSICOTICI MULTIMEDIA NOSOGRAFIA VIDEO

Disturbo Schizoaffettivo (videolezione)

Disturbo Schizoaffettivo (videolezione). Il disturbo schizoaffettivo è una condizione psichiatrica complessa che combina sintomi sia della schizofrenia che dei disturbi...
Per saperne di più
1. PSICOLOGIA 3. PSICHIATRIA GUESTPOST IN EVIDENZA NOSOGRAFIA PSICOLOGIA CLINICA

Depressione: Uno sguardo approfondito alla malattia del nostro tempo

La depressione è un disturbo dell'umore che va ben oltre la semplice tristezza o i momenti di sconforto che tutti...
Per saperne di più
1. PSICOLOGIA DISTURBI D'ANSIA GUESTPOST IN EVIDENZA

Io e l’ansia: amici o nemici?

Io e l'ansia: amici o nemici? Ognuno di noi almeno una volta nella vita ha provato quella sensazione di spiacevole...
Per saperne di più
1. PSICOLOGIA DCA GLOSSARIO IN EVIDENZA

Cos’è la vigoressia

La parola “vigoressia” deriva dalla fusione di “vigore” (forza) e “anoressia” (mancanza di appetito). La vigoressia, infatti, è caratterizzata da...
Per saperne di più
3. PSICHIATRIA MULTIMEDIA VIDEO

I matti non sono più quelli di una volta – Gilberto Di Petta (video)

I matti non sono più quelli di una volta - Gilberto Di Petta
Per saperne di più
3. PSICHIATRIA BLOG Disturbi di personalità Disturbo borderline di personalità  IN EVIDENZA NOSOGRAFIA PSICOLOGIA CLINICA PSICOLOGIA DELLA PERSONALITA'

IL DISTURBO BORDERLINE DI PERSONALITÀ

IL DISTURBO BORDERLINE DI PERSONALITÀ Il disturbo borderline di personalità (BPD) è un grave disturbo di personalità caratterizzato da un...
Per saperne di più
3. PSICHIATRIA DISTURBI D'ANSIA IN EVIDENZA NOSOGRAFIA PSICOLOGIA CLINICA

IL DISTURBO DI PANICO

IL DISTURBO DI PANICO Il disturbo di panico si verifica quando si manifestano attacchi di panico ripetuti e inaspettati, senza...
Per saperne di più
1. PSICOLOGIA 3. PSICHIATRIA PSICOLOGIA CLINICA SCHIZOFRENIA

Che cosa si intende per “stato mentale a rischio di psicosi”?

Che cosa si intende per “stato mentale a rischio di psicosi” ? Il concetto di "stato mentale a rischio di...
Per saperne di più
3. PSICHIATRIA 6. NEWS BLOG DSM IV - DSM V IN EVIDENZA NOSOGRAFIA PSICOLOGIA CLINICA SCHIZOFRENIA

SCHIZOFRENIA

SCHIZOFRENIA La schizofrenia è un grave disturbo psicotico per cui chi ne soffre diventa del tutto indifferente a ciò che...
Per saperne di più
3. PSICHIATRIA BLOG IN EVIDENZA

PSICOFARMACI

PSICOFARMACI Il termine psicofarmaci sta ad indicare l’insieme di tutti quei principi attivi che agiscono a livello del sistema nervoso...
Per saperne di più
DISTURBI D'ANSIA PSICOMETRIA

Questionario Zung A (scala di autovalutazione dell’ansia)

Il Questionario Zung A: Uno Strumento di Autovalutazione dell'Ansia L'ansia è una delle condizioni psicologiche più diffuse nella popolazione generale,...
Per saperne di più
3. PSICHIATRIA

FRANCO BASAGLIA : biografia

FRANCO BASAGLIA : biografia Franco Basaglia è nato a Venezia l’11 marzo del 1924. Dopo tredici anni di lavoro all’università...
Per saperne di più
3. PSICHIATRIA

Franco Basaglia Scritti II : 1968-1980 – La Comunità Terapeutica e le istituzioni psichiatriche

Franco Basaglia Scritti II : 1968-1980 - La Comunità Terapeutica e le istituzioni psichiatriche Relazione al Convegno «La società e...
Per saperne di più
3. PSICHIATRIA LIBRI

Franco Basaglia Scritti I: 1953-1968 – Introduzione ad Asylums

Franco Basaglia Scritti I: 1953-1968 - Introduzione ad Asylums In E. Goffman, Asylums, Einaudi, Torino 1969. In collaborazione con Franca...
Per saperne di più
3. PSICHIATRIA AREA PROFESSIONISTI

Franco Basaglia Scritti I: 1953-1968 – La Comunità Terapeutica e le istituzioni psichiatriche

Franco Basaglia Scritti I: 1953-1968 - La Comunità Terapeutica e le istituzioni psichiatriche Relazione al Convegno «La società e le...
Per saperne di più
3. PSICHIATRIA

Franco Basaglia Scritti I: 1953-1968 – Le istituzioni della violenza

Franco Basaglia Scritti I: 1953-1968 - Le istituzioni della violenza In L'istituzione negata, Einaudi, Torino 1968 Negli ospedali psichiatrici è...
Per saperne di più

Altervista

Psypedia




error: Content is protected !!