
L’esordio psicotico avviene in genere prima dei 30 anni ed è preceduto da una serie di cambiamenti e anomalie psicologiche e comportamentali.
Il decorso del disturbo nei casi di psicosi è fortemente condizionato dalla tempestività della presa in carico e dall’adeguatezza degli interventi integrati attuati nei primi due anni successivi all’esordio psicotico.
Leggi l’articolo
Articoli correlati:
FAD ECM GRATIS (10 crediti): AGGIORNAMENTI IN NEUROLOGIA E PSICHIATRIA
CORSO FAD CON 3 CREDITI ECM GRATIS: NUOVE PROSPETTIVE DI VALUTAZIONE E TRATTAMENTO DEI DISTURBI PSIC...
Formazione a distanza gratis con 6 crediti ECM: "La psicoterapia delle psicosi"
Psicopatologia Generale, Attenzione e Concentrazione (videolezione)
