PSICHIATRIA

Psichiatria

PSICHIATRIA

.



.

.

3. PSICHIATRIA

Franco Basaglia Scritti I: 1953-1968 – Presentazione a L’istituzione negata

Franco Basaglia Scritti I: 1953-1968 - Presentazione a L'istituzione negata - In L'istituzione negata, Einaudi, Torino 1968 Il materiale raccolto...
Per saperne di più
3. PSICHIATRIA

Franco Basaglia Scritti I: 1953-1968 – La soluzione finale

Franco Basaglia Scritti I: 1953-1968 - La soluzione finale In «Che fare», 2, Milano 1967 Karl Jaspers, in un recente...
Per saperne di più
3. PSICHIATRIA

Franco Basaglia Scritti I: 1953-1968 – Crisi istituzionale o crisi psichiatrica?

Franco Basaglia Scritti I: 1953-1968 - Crisi istituzionale o crisi psichiatrica? in Annali di Neurologia e Psichiatria, 61, 2,1967 Il...
Per saperne di più
3. PSICHIATRIA

Franco Basaglia Scritti I: 1953-1968 – La libertà comunitaria come alternativa alla regressione istituzionale

Franco Basaglia Scritti I: 1953-1968 - La libertà comunitaria come alternativa alla regressione istituzionale In Che cos'è la psichiatria?, Amministrazione...
Per saperne di più
3. PSICHIATRIA

Franco Basaglia Scritti I: 1953-1968 – Presentazione a Che cos’è la psichiatria?

Franco Basaglia Scritti I: 1953-1968 - Presentazione a Che cos'è la psichiatria? In Che cos'è la psichiatria?, Amministrazione Provinciale di...
Per saperne di più
3. PSICHIATRIA AREA PROFESSIONISTI

Franco Basaglia Scritti I: 1953-1968 – Un problema di psichiatria istituzionale

Franco Basaglia Scritti I: 1953-1968 - Un problema di psichiatria istituzionale In «Rivista Sperimentale di Freniatria», 90, 6, 1966. In...
Per saperne di più
3. PSICHIATRIA AREA PROFESSIONISTI

Franco Basaglia Scritti I: 1953-1968 – Potere ed istituzionalizzazione

Franco Basaglia Scritti I: 1953-1968 - Potere ed istituzionalizzazione Relazione al Convegno «Sanità mentale ed assistenza psichiatrica», Roma 1965. In...
Per saperne di più
3. PSICHIATRIA AREA PROFESSIONISTI

Franco Basaglia Scritti I: 1953-1968 – La distruzione dell’ospedale psichiatrico come luogo di istituzionalizzazione

Mortificazione e libertà dello «spazio chiuso». Considerazioni sul sistema «open door» Annali di Neurologia e Psichiatria», 49, 1, 1965 Nel...
Per saperne di più
3. PSICHIATRIA AREA PROFESSIONISTI

Franco Basaglia Scritti I: 1953-1968 – Il corpo nell’ipocondria e nella depersonalizzazione

Franco Basaglia Scritti I: 1953-1968 - Il corpo nell'ipocondria e nella depersonalizzazione Franco Basaglia Scritti I: 1953-1968 In «Rivista Sperimentale...
Per saperne di più
3. PSICHIATRIA AREA PROFESSIONISTI

Franco Basaglia Scritti I: 1953-1968 Contributo allo studio psicopatologico e clinico degli stati ossessivi

Franco Basaglia Scritti I: 1953-1968 In «Rassegna di Studi Psichiatrici», 43, 2, 1954 Premessa. L'individuo normale presenta in sé e...
Per saperne di più
3. PSICHIATRIA BLOG DCA IN EVIDENZA NOSOGRAFIA

Disturbi della nutrizione e dell’alimentazione

Disturbi della nutrizione e dell’alimentazione Nell’ultima edizione del DSM 5 i Disturbi della nutrizione e della alimentazione si presentano distinti in sei...
Per saperne di più
1. PSICOLOGIA 3. PSICHIATRIA BLOG NOSOGRAFIA PSICOLOGIA CLINICA

Dermatillomania: cos’è, sintomi e cura

Dermatillomania, acné excoriée, escoriazione psicogena o nevrotica, dermatosi autoindotta, dermatite artefatta, neurodermatite e skin picking disorder sono solo alcuni dei nomi dati a...
Per saperne di più
3. PSICHIATRIA BLOG NOSOGRAFIA

Cos’è il Picacismo

Cos'è il Picacismo Il Picacismo o allotriofagia è un disturbo del comportamento alimentare relativo all’ingestione. Consiste in un irrefrenabile desiderio da parte della...
Per saperne di più
3. PSICHIATRIA BLOG IN EVIDENZA

Il contributo di riflessione costruttiva svolto dalla psicoanalisi nella realizzazione della riforma psichiatrica.

Il contributo di riflessione costruttiva svolto dalla psicoanalisi nella realizzazione della riforma psichiatrica
Per saperne di più
1. PSICOLOGIA BLOG DISTURBI D'ANSIA IN EVIDENZA PSICOLOGIA CLINICA

Combattere l’ansia

Combattere l’ansia L’ansia è un disturbo della sfera psichica dell’individuo, oggetto di cure da parte della Psicologia e della Psicoanalisi....
Per saperne di più
1. PSICOLOGIA 3. PSICHIATRIA MEMORIA MULTIMEDIA PSICOLOGIA CLINICA VIDEO

Psicopatologia Generale, Memoria (videolezione)

Psicopatologia Generale, i disturbi della memoria (videolezione). Le dismnesie: ipermnesie, ipo o amnesie e le paramnesie
Per saperne di più
3. PSICHIATRIA

Coscienza e Coscienza dell’ “IO” (videolezione)

Coscienza e Coscienza dell' "IO" (videolezione)
Per saperne di più
3. PSICHIATRIA

Percezioni e rappresentazioni patologiche (videolezione)

Percezioni e rappresentazioni patologiche
Per saperne di più

Altervista

Psypedia




error: Content is protected !!