
.
.

.
L’asse microbiota-intestino-cervello
L’asse microbiota-intestino-cervello (microbiota-gut-brain axis, MGBA) o asse cervello-intestino (gut-brain axis, GBA) è la via di comunicazione tra il cervello ed...
Per saperne di più
La malattia di Alzheimer
Alla scoperta delle complessità del Morbo di Alzheimer: un'analisi dettagliata della patologia e delle sue molteplici implicazioni La malattia di...
Per saperne di più
Le neuroscienze
Cosa sono le Neuroscienze, quali sono i campi di applicazione e le tecniche di indagine adottate
Per saperne di più
Cos’è la Neuropsicologia
La neuropsicologia, con le sue doppie finalità di supporto clinico e contributo alla conoscenza generale, si propone di esplorare l'organizzazione...
Per saperne di più
Cos’è la plasticità neuronale o neuroplasticità
Il nostro cervello è in continua evoluzione; nel corso della nostra vita infatti assistiamo ad una sua costante modifica. Questa...
Per saperne di più
L’ AFASIA
L’afasia è un disturbo a una o più componenti dei processi di comprensione e produzione del linguaggio, conseguente a lesione...
Per saperne di più
Just a Game? Study Shows No Evidence That Violent Video Games Lead To Real-Life Violence
Just a Game? Study Shows No Evidence That Violent Video Games Lead To Real-Life Violence videogame Violent video games may...
Per saperne di più
Il riconoscimento di volti familiari
Il riconoscimento di volti familiari Riconoscere i volti familiari si basa su un codice neurale condiviso tra i cervelli. I...
Per saperne di più
I meccanismi della dipendenza
Un nuovo studio mira a far luce sui ruoli che le sub-regioni del nucleus accumbens svolgono nella dipendenza. HOME -...
Per saperne di più
Un approccio ritmico alla musicoterapia per i pazienti con Parkinson
Un approccio ritmico alla musicoterapia per i pazienti con Parkinson La terapia musicale può aiutare a migliorare le capacità motorie...
Per saperne di più
Allenamento alle vibrazioni per la sclerosi multipla
Allenamento alle vibrazioni per la sclerosi multipla L'allenamento delle vibrazioni non solo ha migliorato i sintomi fisici associati alla sclerosi...
Per saperne di più
I videogiochi ad alto contenuto d’azione aiutano i giocatori a imparare più velocemente.
I videogiochi ad alto contenuto d'azione aiutano i giocatori a imparare più velocemente. HOME - BLOG Altervista
Per saperne di più