WEBINAR GRATUITO (NO ECM) : “Le donne autrici di abuso” – Dialogo con Loredana Petrone
Mer 16 Marzo 2022, 19:00 – 20:00
La società è satura di pregiudizi e di luoghi comuni e ciò favorisce false credenze che influenzano atteggiamenti e comportamenti. La donna, essendo percepita come passiva, pura, dolce e debole dell’umanità, da una società satura di pregiudizi e di luoghi comuni è automaticamente allontanata da atteggiamenti violenti, aggressivi, cattivi o perversi. La sessualità femminile, infatti, è sempre stata intesa come “risposta passiva” al “richiamo del corteggiamento maschile”. Infatti, fino a non molto tempo fa, parlando del fenomeno dell’abuso sessuale sui minori, si dava per scontato che l’autore fosse un uomo; adesso si sta facendo largo, grazie ai risultati di studi e ricerche, l’idea che violenze e abusi sessuali a danno di bambini possano essere agiti anche da donne. I dati emergenti dalle ricerche, infatti, hanno portato ad un aumentato riconoscimento del fatto che le donne possano svolgere un ruolo attivo nell’abuso sessuale, dimensione, fino a poco tempo fa, negata.
Iscrivendoti potrai
- partecipare alla diretta, con la possibilità di interagire direttamente con i relatori
- vedere o rivedere l’evento in differita quando vorrai: rimarrà sulla tua area riservata per 12 mesi
- scaricare l’attestato di partecipazione
.
ISCRIZIONE
.