
.

1. PSICOLOGIA APPRENDIMENTO IN EVIDENZA NOSOGRAFIA PSICOLOGIA DELL'EDUCAZIONE PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E DELL'EDUCAZIONE SCUOLA
Cos’è la Disgrafia
La disgrafia è un disturbo specifico dell'apprendimento che non riguarda esclusivamente il grafismo, ma corrisponde alla difficoltà nel riprodurre sia...
Per saperne di più
1. PSICOLOGIA APPRENDIMENTO BLOG DISTURBI SPECIFICI DELL'APPRENDIMENTO IN EVIDENZA PSICOLOGIA DELL'EDUCAZIONE PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E DELL'EDUCAZIONE SCUOLA
Cos’è la Dislessia
La dislessia fa parte dei disturbi specifici di apprendimento che sono caratterizzati dalla difficoltà persistente nell'apprendere le abilità di lettura,...
Per saperne di più
1. PSICOLOGIA 3. PSICHIATRIA BLOG IN EVIDENZA PSICOLOGIA DELL'EDUCAZIONE PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E DELL'EDUCAZIONE SCUOLA
I disturbi specifici dell’apprendimento (DSA)
I disturbi specifici dell'apprendimento (DSA) INDICE Cosa sono i disturbi specifici dell'apprendimento Aspetti diagnostici: criteri diagnostici secondo il DSM-5 e...
Per saperne di più
1. PSICOLOGIA BLOG IN EVIDENZA PREVENZIONE PSICOLOGIA DELL'EDUCAZIONE PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E DELL'EDUCAZIONE
LIFE SKILLS
Il termine life skills viene internazionalmente utilizzato per indicare le competenze psicosociali che consistono nella capacità di affrontare efficacemente le...
Per saperne di più
Cosa sono i Bisogni Educativi Speciali
I Bisogni Educativi Speciali (BES) La sigla BES (Bisogni Educativi Speciali) si riferisce a delle necessità educative che alcuni studenti...
Per saperne di più
IL MENTORING
Il mentoring è un tipo di intervento di sostegno volto a favorire lo sviluppo positivo di un giovane attraverso una...
Per saperne di più
1. PSICOLOGIA BLOG GLOSSARIO IN EVIDENZA PREVENZIONE PSICOLOGIA DELL'EDUCAZIONE PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E DELL'EDUCAZIONE PSICOLOGIA DI COMUNITA' PSICOLOGIA SOCIALE
Cos’è la peer education
La peer education consiste nel condividere informazioni, atteggiamenti o comportamenti attraverso ragazzi che non hanno qualifiche professionali di educatori ma...
Per saperne di più
Le competenze non cognitive diventano didattica, la Camera approva: si insegnerà come gestire stress, empatia, pensiero critico e creativo
Le competenze non cognitive diventano didattica, la Camera approva: si insegnerà come gestire stress, empatia, pensiero critico e creativo Le...
Per saperne di più
1. PSICOLOGIA BLOG PSICOLOGIA COGNITIVA PSICOLOGIA DELL'EDUCAZIONE PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO AFFETTIVO-RELAZIONALE E COGNITIVO PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E DELL'EDUCAZIONE
Analfabetismo funzionale ed emotivo, una combinazione pericolosa
Caratteristiche dell'analfabeta funzionale Caratteristiche dell'analfabeta funzionale HOME - BLOG Altervista
Per saperne di più
1. PSICOLOGIA ADOLESCENZA BLOG FAD IN EVIDENZA PSICOLOGIA DELL'EDUCAZIONE PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E DELL'EDUCAZIONE
Alberto Pellai – Sfide educative nell’era dei nativi digitali
Alberto Pellai - Sfide educative nell'era dei nativi digitali Webinar . Giovedì 15 alle ore 18 Pubblicato da Psypedia Net...
Per saperne di più