FAD ECM GRATIS: LA TEORIA PSICOANALITICA DEI FATTORI CURATIVI. 1 CREDITO ECM - Dal 10-05-2022 al 31-12-2022 In questo seminario Paolo Migone ripercorre...
LA VIOLENZA SULL'INFANZIA INDICE Il fenomeno della violenza sull'infanziaTipologie di violenza sull'infanziaConseguenze della violenzaPerché si compie violenza?Le punizioni corporaliPrevenire l'utilizzo...
Cos'è il Gaslighting INDICE Cos'è il gaslighting?EtimologiaFasi del gaslightingLe caratteristiche del gaslightingRiconoscere di essere vittima di gastlightingIl gaslighting è reato?...
Il terzo Protocollo Opzionale alla Convenzione sui diritti dell’infanzia riguardantele procedure di reclamo, sancisce espressamente il diritto dei minorennia segnalare...
La Convenzione ONU sui diritti dell'infanzia e dell'adolescenza: Protocollo su vendita e prostituzione di bambini protocollovenditaprostituzioneDownload
La persuasione è stata approfonditamente descritta da Robert Cialdini, psicologo e ricercatore presso l’Università dell’Arizona, nel suo libro “Le armi della...
I COMPORTAMENTI A RISCHIO Le esperienze infantili non determinano rigidamente il futuro: il presente introduce elementi nuovi che possono modificare...
Molestie sessuali Per molestia si intende qualsiasi comportamento indesiderato a connotazione sessuale, o qualsiasi tipo di discriminazione basata sul sesso,...
La teoria dell’attaccamento è una teoria sullo sviluppo della personalità basata sull’analisi dei percorsi evolutivi e delle differenze individuali, introdotta...
La Strange Situation Le metodologie di valutazione clinica utili ad ottenere conoscenze approfondite sulle caratteristiche auto-organizzative, affettive, cognitive e sociali...
Psypedia accetta ed promuove i contributi di chiunque si interessi di psicologia, psicoterapia, psichiatria, riabilitazione e neuroscienze.
La pubblicazione di guest post costituisce inoltre, attraverso il backlink, uno strumento di autopromozione per gli autori.
CHI SIAMO
Psypedia è un sito divulgativo senza alcuna finalità commerciale e non può essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 07.03.2001.
Alcuni dei testi e delle immagini presenti nel sito sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio.
Qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarcelo via email e provvederemo all’immediata rimozione.
Psypedia declina ogni responsabilità circa il contenuto dei commenti fatti da parte dei lettori o di terzi.