PSICHIATRIA ARTICOLI


Depressione: Uno sguardo approfondito alla malattia del nostro tempo
La depressione è un disturbo dell'umore che va ben oltre la semplice tristezza o i momenti di sconforto che tutti...
Per saperne di più
1. PSICOLOGIA 3. PSICHIATRIA 4. DIPENDENZE DISTURBI DA ADDICTION IN EVIDENZA NOSOGRAFIA PSICOLOGIA CLINICA
LA DIPENDENZA DA INTERNET O “INTERNET ADDICTION”
La "DIPENDENZA DA INTERNET" o “INTERNET ADDICTION” (Internet Addiction Disorder IAD) Il digitale e le nuove tecnologie ormai costituiscano una...
Per saperne di più
Cos’è la vigoressia
La parola “vigoressia” deriva dalla fusione di “vigore” (forza) e “anoressia” (mancanza di appetito). La vigoressia, infatti, è caratterizzata da...
Per saperne di più
I DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE
I DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE (DCA) Si possono definire come una grave alterazione delle abitudini alimentari e del rapporto con...
Per saperne di più
Cos’è la talassofobia?
La talassofobia è una fobia specifica che rende l’individuo vittima di una irrazionale e intensa paura del mare aperto o...
Per saperne di più
Cos’è la ortoressia?
Cos’è la ortoressia. Con il termine ortoressia si fa riferimento ad un comportamento alimentare ossessivo e rigido, che porta ad...
Per saperne di più
Cos’è la pisantrofobia?
Cos’è la pisantrofobia? La pisantrofobia è una paura irrazionale di fidarsi degli altri che ostacola la possibilità di costruire relazioni...
Per saperne di più
Cos’è l’atelofobia?
Cos'è l'atelofobia? L'atelofobia riguarda la paura delle imperfezioni e queste possono essere riferite a ogni ambito della vita quotidiana, dall'aspetto...
Per saperne di più
IL DISTURBO OSSESSIVO COMPULSIVO (DOC) E DISTURBI CORRELATI
Il disturbo ossessivo compulsivo (DOC) è caratterizzato da pensieri, dubbi, immagini o impulsi ricorrenti, non volute e invadenti, che spingono...
Per saperne di più
Cos’è la dismorfofobia
La dismorfofobia, nota anche come disturbo da dismorfismo corporeo (BDD), è una condizione di salute mentale in cui una persona...
Per saperne di più
1. PSICOLOGIA 3. PSICHIATRIA DISTURBI BIPOLARI DSM IV - DSM V IN EVIDENZA NOSOGRAFIA PSICOLOGIA CLINICA
IL DISTURBO BIPOLARE
Il disturbo bipolare, detto anche bipolarismo o depressione bipolare, è un disturbo dell’umore caratterizzato da anomali cambiamenti dell’umore, dell’energia e...
Per saperne di più
I matti non sono più quelli di una volta – Gilberto Di Petta (video)
I matti non sono più quelli di una volta - Gilberto Di Petta
Per saperne di più
IL DISTURBO BORDERLINE DI PERSONALITÀ
IL DISTURBO BORDERLINE DI PERSONALITÀ Il disturbo borderline di personalità (BPD) è un grave disturbo di personalità caratterizzato da un...
Per saperne di più
IL DISTURBO DI PANICO
IL DISTURBO DI PANICO Il disturbo di panico si verifica quando si manifestano attacchi di panico ripetuti e inaspettati, senza...
Per saperne di più
Che cosa si intende per “stato mentale a rischio di psicosi”?
Che cosa si intende per “stato mentale a rischio di psicosi” ? Il concetto di "stato mentale a rischio di...
Per saperne di più
SCHIZOFRENIA
SCHIZOFRENIA La schizofrenia è un grave disturbo psicotico per cui chi ne soffre diventa del tutto indifferente a ciò che...
Per saperne di più
PSICOFARMACI
PSICOFARMACI Il termine psicofarmaci sta ad indicare l’insieme di tutti quei principi attivi che agiscono a livello del sistema nervoso...
Per saperne di più
I DISTURBI D’ANSIA
L'ansia consiste in una preoccupazione, o in una paura eccessiva, che può manifestarsi in modo lieve o grave e può...
Per saperne di più
Cos’è il disturbo d’ansia sociale ?
Il disturbo d’ansia sociale, o fobia sociale, è caratterizzato da paura o ansia marcate relative a una situazione sociale nella...
Per saperne di più
La depressione
La depressione. Quali sono i sintomi della depressione ? Il DSM-IV (Manuale diagnostico-statistico) definisce i criteri per la diagnosi di...
Per saperne di più