Formazione ECM gratis Microbiota intestinale

FAD con crediti ECM gratis: “Microbiota intestinale: dal grembo alla nuova vita, dall’intestino al cervello“. Dal 21 febbraio 2025 al 21 ottobre 2025. Attribuiti 9 crediti ECM. Accreditato per tutte le professioni.




PRESENTAZIONE

Il microbiota intestinale è direttamente responsabile del nostro stato di salute, tramite il metabolismo di alcuni nutrienti che hanno un effetto positivo anche sull’equilibrio mentale.

E’ scientificamente dimostrato, infatti, che la stabilità del microbiota intestinale, sin dalla fase dello sviluppo prenatale, sia in grado di influenzare positivamente i processi cerebrali, con effetti che possono interessare la salute mentale e le funzioni cognitive: il microbiota intestinale, attraverso il sistema nervoso intestinale, invia segnali al cervello stimolando la liberazione di ormoni o trasformando i nutrienti in sostanze e vitamine che influenzano il metabolismo ed il sistema immunitario, che a loro volta impattano sulle funzioni cerebrali.

Ad esempio, è stato dimostrato che il 90% della serotonina è sintetizzata nell’intestino.Il corso intende fornire una comprensione approfondita del ruolo cruciale del microbiota intestinale nella nostra salute generale, evidenziando le interconnessioni tra microbiota, equilibrio mentale e funzioni cognitive.

A partire dalla fase prenatale, la stabilità del microbiota intestinale può influenzare positivamente i processi cerebrali, con effetti significativi sulla salute mentale e le funzioni cognitive.

Il corso esplorerà come il microbiota intestinale, attraverso il sistema nervoso intestinale, invii segnali al cervello, stimolando la liberazione di ormoni e la trasformazione dei nutrienti in sostanze e vitamine che influenzano il metabolismo e il sistema immunitario, con un impatto diretto sulle funzioni cerebrali.

Il corso è strutturato in 7 videolezioni munite di presentazioni.

PROGRAMMA


L’asse microbiota intestinale-cervello: dal grembo alla nuova vita

Il microbiota intestinale e le sue alterazioni: come interpretare i risultati

Il microbiota intestinale e le malattie infiammatorie croniche dell’intestino

Correlazione tra microbiota intestinale e allergie nei bambini 

Gestione del rischio clinico rimovibile: alimentazione materna, neonatale, nell’infanzia e nell’adolescenza

Gli esami della composizione del microbiota intestinale ed il test genetico

Disbiosi infantile: appropriati approcci terapeutici

Impatto dei farmaci sulla composizione del microbiota intestinale

La formazione con crediti ECM gratis “Microbiota intestinale: dal grembo alla nuova vita, dall’intestino al cervello” è edita da DREAMCOM

>> pagina di iscrizione >>



PER ESSERE SEMPRE AGGIORNATO SUI CORSI ECM GRATUITI PRESENTI IN RETE ISCRIVITI AL CANALE TELEGRAM CREDITIECMGRATIS DA QUESTO LINK

ALTRI CORSI ECM GRATUITI

Autore

error: Content is protected !!