LA PSICOTERAPIA FUNZIONALE
La psicoterapia funzionale deriva dall’area di pensiero del neo-funzionalismo ed è stata ideata e sviluppata negli anni ‘70 da Luciano Rispoli, uno psicologo e psicoterapeuta italiano. Per il modello della…
Psicologia in rete
PSICOLOGIA CLINICA
La psicoterapia funzionale deriva dall’area di pensiero del neo-funzionalismo ed è stata ideata e sviluppata negli anni ‘70 da Luciano Rispoli, uno psicologo e psicoterapeuta italiano. Per il modello della…
L’interpretazione dei sogni: i sogni sono finestre misteriose sull’inconscio, testi cifrati della mente o proiezioni di desideri repressi? Nell’ambito della psicologia clinica, nessun tema ha suscitato tanta curiosità e controversia…
I disturbi della coscienza dell’Io Le alterazioni della coscienza dell’Io vanno sotto il nome di depersonalizzazione. Secondo Jaspers la depersonalizzazione è l’angosciante vissuto che gli eventi psichici non appartengano più…
La “DIPENDENZA DA INTERNET” o “INTERNET ADDICTION” (Internet Addiction Disorder IAD) Il digitale e le nuove tecnologie ormai costituiscano una parte integrante della nostra quotidianità. La tecnologia non è più…
La depressione è un disturbo dell'umore che va ben oltre la semplice tristezza o i momenti di sconforto che tutti viviamo. È una malattia seria e debilitante che può influire…
La teoria di Eysenck parte dalle strutture fisiologiche per spiegare le differenze individuali della personalità. Secondo la sua teoria i comportamenti e gli schemi di reazione degli individui possiedono una…
Il Minnesota Starvation Experiment , effettuato nell’Università del Minnesota tra il 19 novembre 1945 ed il 20 dicembre 1946, è tuttora lo studio più importante realizzato allo scopo di indagare…
LA TEORIA DELL’ATTACCAMENTO La teoria dell’attaccamento è una teoria sullo sviluppo della personalità basata sull’analisi dei percorsi evolutivi e delle differenze individuali, introdotta da John Bowlby. Secondo questa teoria, il…
La terapia cognitivo comportamentale si basa sul presupposto che esista una relazione tra emozioni, pensieri e comportamenti, e molti dei nostri problemi (tra cui quelli emotivi) sono influenzati da ciò…
LA TEORIA PSICOANALITICA DEI FATTORI CURATIVI. FAD 1 CREDITO ECM GRATIS – Dal 10-05-2022 al 31-12-2022 In questo seminario Paolo Migone ripercorre la storia il dibattito psicoanalitico sui fattori curativi…
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso