Adult Attachment Interview
L’ Adult Attachment Interview (AAI) è un’ intervista semi-strutturata ideata da Kaplan e Main, composta da 20 domande, della durata di 45-90 minuti, che serve ad indagare le relazioni precoci…
Psicologia in rete
Psypedia – Articoli divulgativi di psicologia – IN EVIDENZA
L’ Adult Attachment Interview (AAI) è un’ intervista semi-strutturata ideata da Kaplan e Main, composta da 20 domande, della durata di 45-90 minuti, che serve ad indagare le relazioni precoci…
I COMPITI EVOLUTIVI DELL’ADOLESCENZA INDICE La nozione di compito di sviluppo Il ciclo di vita è composto da una serie di “compiti di sviluppo” che l’individuo si trova a superare.…
Il Disturbo Disforico Premestruale è una condizione invalidante che colpisce circa il 2-8% delle donne durante l’età fertile e, recentemente, è stato inserito nella categoria dei disturbi dell’umore all’interno del…
Il Lausanne Trilogue Play (LTP) Il Lausanne Trilogue Play è una procedura osservativa semi-standardizzata nella quale madre, padre e bambino giocano assieme, utilizzata per osservare e valutare la qualità delle…
Etimologia e definizione Il termine “distimia” deriva dal greco “dys” (difficoltà) e “thymia” (umore), che insieme indicano una difficoltà nel mantenere un umore positivo. La distimia, ora conosciuta come “disturbo…
La tossicodipendenza nelle donne e nella maternità INDICE Differenza di genere nella tossicodipendenza Nella tossicodipendenza esistono significative differenze di genere: Fattori di rischio per i figli di madri tossicodipendenti Fattori…
I cambiamenti strutturali e funzionali del cervello legati all’invecchiamento includono atrofia cerebrale, alterazioni della sostanza bianca e cambiamenti vascolari. Questi processi diventano più pronunciati in presenza di malattie neurodegenerative come…
Il Mutismo Selettivo (MS) è un disturbo d’ansia che impedisce al bambino di esprimersi attraverso una normale verbalizzazione, la cui caratteristica principale è la costante incapacità di parlare in situazioni…
Il Disturbo Ciclotimico INDICE Definizione di ciclotimia Il termine ciclotimia fu coniato alla fine dell’800 da due psichiatri tedeschi: Ewald Hecker (1877) e Karl Kahlbaum (Goodwin, Jamison, 2007) per descrivere…
L’agorafobia etimologicamente “paura della piazza”, è un disturbo caratterizzato dalla paura e dall’evitamento di situazioni in cui la persona teme di non poter ricevere aiuto in caso di un attacco…
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso