L’uso di droghe dagli anni cinquanta ad oggi
L’USO DI DROGHE DAGLI ANNI CINQUANTA AD OGGI INDICE Anni ’50 Negli anni ‘50 l’uso di droghe illecite si presenta in Italia come un fenomeno ancora contenuto che riguarda gruppi…
Psicologia in rete
Sostanze psicoattive
L’USO DI DROGHE DAGLI ANNI CINQUANTA AD OGGI INDICE Anni ’50 Negli anni ‘50 l’uso di droghe illecite si presenta in Italia come un fenomeno ancora contenuto che riguarda gruppi…
Negli ultimi anni, il Fentanyl è emerso come una delle principali minacce alla salute pubblica a livello globale. Questo potente analgesico oppioide sintetico è diventato tristemente noto per il suo…
La tusi o cocaina rosa non ha in realtà nulla a che fare con la preziosa polvere bianca ma è in realtà uno stimolante realizzato in laboratorio tramite un mix…
La 2C-B chiamata anche Tucibi, appartenente alla categoria delle feniletilammine 2C, si presenta come una sostanza psicoattiva con effetti principalmente psichedelici o entactogeni, a seconda delle dosi assunte. Nei tumultuosi…
L’eroina gialla è diventata, complici anche alcuni tristi e relativamente recenti fatti di cronaca, la protagonista del panorama delle droghe illegali e, inevitabilmente, quello dei nefasti effetti a esse collegati;…
Cos’è il Captagon, la droga dei combattenti jihadisti Nel mondo delle sostanze stupefacenti, il Captagon ha recentemente assunto un posto di rilievo in particolare nel Medio Oriente. Questa droga sintetica,…
Nel mondo oscuro e intrinsecamente pericoloso delle droghe di strada è da qualche tempo emerso un nuovo nome che si sta diffondendo a macchia d’olio tra gli utenti: la Tusi,…
Recentemente, i prodotti con HHC sono stati venduti come derivati della canapa e hanno avuto un grande successo sul mercato della cannabis. Quali sono gli aspetti legali legati al suo…
Avete mai sentito parlare di “Purple Drank” chiamata in gergo anche “Lean” o “Sizzurp”? Questi nomi possono sembrare estratti da una canzone rap moderna o dal linguaggio gergale dei giovani,…
DISTURBO DA USO DI ALCOL secondo il DSM 5: criteri diagnostici Criteri diagnostici A. Un pattern problematico di uso di alcol che porta a disagio o compromissione clinicamente significativi, come…
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso